Come si comportano le damigelle?
Il loro compito è quello di precedere e seguire la sposa nel suo cammino verso l’altare: alcune precedono la sposa insieme ai paggetti, spargendo al suolo petali di rosa; altre seguono la sposa sorreggendo il velo nuziale, che provvedono a sistemare quando la sposa si siede, per evitare che si sciupi.
Le damigelle d’onore della sposa devono scegliere con attenzione il loro abito per il grande evento. Tradizione tutta americana, quella delle damigelle è una consuetudine che sta prendendo piede sempre di più anche da noi. Le damigelle sono le amiche della sposa che entreranno in Chiesa in corteo prima di lei indossando abiti uguali o comunque abbinati tra loro. Le damigelle d’onore da noi se sono le testimoni, oltre ad accompagnare la sposa durante l’ingresso, siedono accanto a lei per tutta la cerimonia e saranno testimoni della promessa d’amore.
Regole bon ton per paggetti e damigelle
All’uscita dalla chiesa, paggetti e damigelle bambine precedono la sposa, mentre le damigelle adulte la seguono, e la accompagnano anche durante il servizio fotografico. Durante la celebrazione, sia le damigelle che i paggetti siedono accanto ai testimoni di nozze, mentre durante il banchetto possono dare una mano a distribuire bomboniere e confetti. Non dimenticarti di loro per il ricevimento: scegli piatti semplici e vicini al gusto dei bambini.
Come potete vedere nella nostra gallery, di norma sarà la sposa a decidere cosa indosseranno le sue damigelle. Ricordate che se imponete loro uno stile o un abito particolare, sarebbe buona norma e buona educazione anche offrirsi di pagare il conto, spesso decisamente salato! Le damigelle d’onore si dovranno distinguere dalle altre damigelle e indossare quindi abiti diversi: molte spose scelgono di quindi di contrapporre modelli corti per le amiche e modelli lunghi, molto più eleganti per le testimoni. Da noi dove questa moda è recente, vi basterà cercare degli abiti che si abbinino bene tra loro, senza per forza scegliere dei modelli identici. Sempre molto amati i classici tubini da differenziare grazie a piccoli particolari come la lunghezza, una spallina o un fiore applicato. Attenzione ai colori: benissimo tutte le tonalità pastello mentre andrebbero evitate quelle troppo scure, a meno che non si tratta di nozze invernali e soprattutto il bianco che deve essere riservato solo alla sposa.
Comments